
Zuppa di Ceci novembrina
la zuppa novembrina a Genova è una ricetta ‘di magro’,cioè senza carne, comunque molto saporita per la presenza dei funghi secchi, anche chiamata suppa dei morti.
la zuppa novembrina a Genova è una ricetta ‘di magro’,cioè senza carne, comunque molto saporita per la presenza dei funghi secchi, anche chiamata suppa dei morti.
Nei giorni scorsi cercavo in rosticceria la panissa Ligure, naturalmente, quella preparata con farina di ceci.. La panissa ligure con farina di …
Primi giorni di maggio.. è il periodo di preparare i Carciofi ripieni alla ligure, in quanto, finalmente, si riescono a trovare i …
Involtini di verza alla ligure, anche detti preti, ma non chiedetemi perché si chiamano così, con un nome così dissacrante… si si …
Ieri ho preparato un’insalata fresca e mista che nella zona del ponente della Liguria viene chiamata Condiyun, “Condiglione”, “Salade Nicoise” nella zona …
acciughe impanate e fritte…..friggiamo? Acciughe imparate e fritte…finalmente oggi ho avuto il coraggio di trovare la pazienza e farlo… si, mi sono …
A Genova e dintorni il venerdì si prepara lo stoccafisso in quanto in questo giorno nei negozi specializzati del cento storico oppure …
Calamari o totani??? innanzitutto, prima di far la spesa, se non vi sentite abbastanza ferrate in materia, potreste dare una lettura a questo interessante …
Fave e salame per le feste di primavera Fave e salame, sono un accoppiata golosa e, in Liguria, rappresenta il menù delle …
Eccole, buone e croccanti, dolci quanto basta con una fragranza di limone… le BUGIE di Carnevale, in Liguria sono anche chiamate CROSTOLI! Quest’anno, …