
La peperonata patate e olive taggiasche, un contorno genuino e rustico, molto saporito. La peperonata patate e olive taggiasche è deliziosa da mangiare calda, appena cucinata oppure a temperatura ambiente.
Naturalmente è un piatto semplice e rapido nella preparazione… provate? ottimo se associato ad u bel piatto di riso basmati lesso..
Ingredienti
Preparazione
Pulite la cipolla, affettatela finemente e fatela soffriggere in una capiente padella antiaderente con poco olio evo per circa 3 minuti.
Nel frattempo pulite accuratamente i peperoni eliminando filamenti e semi, tagliateli poi a quadratini della medesima grandezza, idem per le patate a dadini in modo che tutto cuocia uniformemente.
Nel frattempo pulite accuratamente i peperoni eliminando filamenti e semi, tagliateli poi a quadratini della medesima grandezza, idem per le patate a dadini in modo che tutto cuocia uniformemente.
Aggiungete i peperoni
e le olive al soffritto e fatele cuocere a fiamma dolce per 25 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto.

Eventualmente a metà cottura inumidite con poca acqua.
Quando i peperoni vi sembreranno quasi cotti, aggiungete la manciata di capperi salati e continuate la cottura per alcuni minuti.
Assaggiate la peperonata con patate e olive taggiasche ed eventualmente regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti personali, impiattate e servite in tavola.
