Tartare di tonno

Tartare di Tonno: Freschezza e Gusto per l’Estate
La tartare di tonno è un piatto raffinato, rigorosamente crudo, di semplice e veloce preparazione. Ideale per le giornate estive, può essere servito sia come un ricco secondo che come un gustoso antipasto. Se state organizzando una cena in piedi tra amici, proponete la tartare già porzionata in piccole dosi su un vassoio elegante, magari a forma di pesce, per un tocco decorativo.
INGREDIENTI per 4 Persone
- 400 g di tonno fresco (non trattato e di ottima qualità)
- 50 g di capperi
- 50 g di olive taggiasche denocciolate
- Qualche gambo di prezzemolo fresco
- 1 cucchiaio di pinoli
- Il succo di 1 limone
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Tabasco (a piacere)
PREPARAZIONE
1. Scegliere il Tonno Giusto
Procuratevi un trancio di tonno freschissimo, preferibilmente di pescato italiano e non conservato. La qualità del pesce è fondamentale per la riuscita del piatto.
2. Tagliare il Tonno
Con un coltello ben affilato, tagliate la polpa di tonno a cubetti piccoli e regolari. Durante questa operazione, eliminate eventuali filamenti o parti dure per garantire una consistenza uniforme.
3. Condire il Tonno
Mettete il tonno tagliato in un contenitore e conditelo con un filo di olio extravergine di oliva e il succo di un limone fresco. Mescolate delicatamente per non rompere i cubetti.
4. Preparare il Trito Aromatico
Tritate finemente il prezzemolo, i capperi, le olive taggiasche e i pinoli. Questo mix donerà alla tartare un gusto ricco e aromatico.
5. Assemblare la Tartare
Unite il trito aromatico al tonno e mescolate delicatamente per amalgamare i sapori. Utilizzate un coppapasta per comporre la tartare direttamente nel piatto da portata, pressando leggermente per darle una forma compatta e uniforme.
6. Guarnire e Raffreddare
Condite la tartare con un filo d’olio extravergine e, se gradito, qualche goccia di Tabasco per un tocco piccante. Guarnite il piatto con qualche foglia di prezzemolo fresco e una manciata di pinoli.
Lasciate riposare la tartare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Questo passaggio permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
CONSIGLI PER LA PRESENTAZIONE
- Servite la tartare su piatti freddi per mantenere la freschezza.
- Accompagnatela con crostini di pane integrale o una fresca insalata di stagione.
- Per un tocco gourmet, aggiungete una spolverata di scorza di limone grattugiata o un filo di olio al tartufo.
Con la sua leggerezza e il suo sapore delicato, la tartare di tonno è un’ottima scelta per stupire i vostri ospiti con semplicità e classe!
