Crostini di pane agli aromi dell’orto
Crostini di pane agli aromi dell’orto
Come insegnavano le nostre nonne, anche nella mia cucina il pane raffermo si ricicla e non si butta mai…!!
Innanzitutto aspetto di avere una discreta quantità di pane raffermo, meglio ancora se di tipologie differenti, per fare, in pochi minuti, questi deliziosi e fragranti crostini di pane agli aromi dell’orto.
Generalmente preparo il crostini come supporto di carboidrati per accompagnare un nutriente minestrone di verdura e legumi e, se ne avanzano, i ragazzi sono felici perché li utilizzano da sgranocchiare durante la giornata come se fossero patatine…con molto meno calorie e grassi!!
La preparazione di questa ricetta dunque è davvero semplicissima e rapida, è solo necessario prestare attenzione alla fase di cottura per non bruciare la superficie con una temperatura troppo aggressiva.
Ecco di seguito come preparo i crostini:
INGREDIENTI:
– pane raffermo
– olio extravergine di oliva
– un rametto di rosmarino
– un rametto di salvia
– un rametto di timo
– una foglia di alloro
– sale
Per preparare i Crostini di pane agli aromi dell’orto, per prima cosa iniziate tagliando il pane raffermo a cubetti e sistemandolo su un unico strato in una teglia capiente, possibilmente di rame.
Condire quindi il pane utilizzando rosmarino, salvia e timo tritati finemente.
Aggiungere una foglia di alloro intera e qualche foglia di salvia fresca.
Infine, a seconda dei gusti personali, è inoltre possibile insaporire con poco aglio tritato oppure con una pizzicata di paprica o pepe.
Condite quindi con olio etravergine di oliva e salate a piacere.
Mettete quindi la teglia in forno caldo, funzione ventilato e grill e fare dorare per alcuni minuti ponendo particolare attenzione a non farli troppo rosolare in superficie.
Sfornati i crostini quindi, non appena la temperatura consentirà di assaggiarli toccandoli con le dita, uno dopo l’altro, in un baleno, saranno terminati!!!!