Bugie di Carnevale (Crostoli)
Bugie di Carnevale (Crostoli)

Bugie di Carnevale (Crostoli)

#bugie; #carnevale
Bugie di Carnevale (Crostoli)
Eccole, buone e croccanti, dolci quanto basta con una fragranza di limone… le BUGIE di Carnevale, in Liguria sono anche chiamate CROSTOLI!
Quest’anno, per Carnevale, Alberto mi ha chiesto di assaggiare le bugie come preparavano a me da bambina… erano anni che non le cucinavo, anche perché non amo friggere…
ma una volta all’anno si può fare..
quindi sono andata a ricercare la vecchia ricetta della nonna Celeste…
 

INGREDIENTI

250 gr di farina 
30 gr di zucchero 
25 gr di burro
12 ml di rum
1 uovo
un pizzico di sale
una bustina di vanillia 
mezza bustina di lievito per dolci
una grattugiata di buccia di limone fresco
olio per friggere
zucchero a velo per guarnire
 

PROCEDIMENTO 

Setacciate la farina e unite nella planetaria tutti gli ingredienti. 
Fate impastare per 15 minuti fino alla formazione di un impasto elastico e liscio.
Prendete la pasta, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per un’ora.

#bugie; #carnevale

 

Trascorso il tempo di riposo, dividere la pasta in quattro parti.
Con la macchina per tirare la pasta formare quattro strisce sottili che taglierete poi a piacere utilizzando la rotella.

#bugie; #carnevale

 

Utilizzate una padella capiente e cominciate la frittura in abbondante olio bollente
Quando inizieranno a comparire sulla superficie le bolle della pasta girare e aspettare ancora altri cinque secondi prima di scolare dall’olio bollente.
 
Spolverare con zucchero a velo e servite

#bugie; #carnevale

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: