Strudel di mele con Pasta Frolla

Domenica pomeriggio in cucina e Strudel di mele..

Il primo esperimento è stato davvero una bella (e gustosa) sorpresa!
Visto che non avevamo esperienza, abbaiamo seguito la ricetta dello Strudel di mele sul canale You Tube della Parodi, apportando, ovviamente, qualche piccola variazione personale…
Ecco le dosi utilizzate per il nostro Strudel di mele:
Ingredienti per la pasta frolla:
- 100 gr di zucchero a velo
- 250 gr di farina 0
- 150 gr di burro
- 50 gr di latte
- 2 uova intere +1 tuorlo
- un pizzico sale
- buccia di un limone
Procedimento per lo Strudel di mele:
In una terrina sbattete il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo.
Continuate a sbattere, eventualmente utilizzando la planetaria, o un frustino elettrico, fino a quando il burro sarà diventato una morbida crema.

Aggiungete poi il mezzo bicchiere di latte e continuate a miscelare pazientemente.
Unite quindi la farina setacciata ed impastate velocemente con le mani.
Formate una palla, copritela con pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per almeno 40 minuti.
Ingredienti per il ripieno:
- 4 Mele Renette
- 50 gr zucchero
- 50 gr uvetta
- 20 gr pinoli
- un bicchierino di rum
- 3 chiodi di garofano e un pizzico di cannella
- un albume
- pane grattugiato o biscotti sbriciolati
- succo di limone
Procedimento:
Tagliate le mele a fettine sottili, irroratele con il succo di limone per non farle annerire e ponetele in una terrina.
Aggiungete quindi l’uvetta ammollata nel rum, i pinoli, la cannella e i chiodi di garofano tritati finemente.

Dopo circa 40 minuti di frigo, la pasta frolla sarà pronta per essere tirata con il mattarello
Formare una sfoglia di circa un centimetro di spessore che stenderete sulla leccarda del forno ricoperta da carta da cottura.
Stendere sulla sfoglia per primo ingrediente il pane saltato in padella nel burro, quindi il composto di mele insaporite.
Piegate quindi i bordi della sfoglia fino a chiudere lo strudel.
Spennellate la superficie con l’albume e mettete in forno preriscaldato a 180 gradi.
Fate cuocere per 40 minuti circa.
Servite a fette tiepido spolverato di zucchero a velo.…
e…… buon appetito!!
Consiglio: con la stessa ricetta abbiamo poi preparato anche lo strudel per San Valentino, qui potrete trovare le immagini!