Torta di Mele di Nonna Celeste

La Torta di mele di Nonna Celeste è la torta che più preferivo da bambina. Me la preparava nonna Celeste, la nonna paterna di Imperia. E tutte le volte che me la divoravo con golosità, lei mi guardava stupita in quanto a Diano Marina, dove vivevo, l’altra mia nonna Alma, era la titolare, insieme a mia mamma e mia zia di una rinomata pasticceria…. quindi, proprio io, “la nipote della pasticceria”, ghiotta della sua semplice torta !!! Nonna Celeste era orgogliosa di questa mia predilezione e al mercoledì, quando andavo al cena da lei, me la faceva sempre trovare appena sfornata….Da sempre ricordo la ricetta e la successione degli ingredienti in quanto nonna Celeste, che era stata maestra ed aveva una grande pazienza con i bambini, me la ripeteva sempre uguale come si ripete una filastrocca…………. eccola qui per voi se volete provarla…
PREPARAZIONE E INGREDIENTI IN FILASTROCCA

-
- Miscela in una terrina 2 tuorli + 70 gr di burro + 80 gr zucchero (io ora uso quello di canna)
- Quando hai formato un l’impasto ben amalgamato, aggiungi 200 gr di farina
setacciata + i due albumi che a neve hai montato…..
- Aggiungi mezzo bicchiere di latte e una bustina di lievito
- Con la buccia grattugiata di un limone di giardino il tutto profuma
- Non ti stancar di girar….. (lei mescolava a mano, non aveva mica il frullino elettrico!!!)
- Metti il composto in una teglia (imburrata e infarinata)
- A spicchi grandi taglia tre verdi renette e senza schiacciare una bella decorazione prova
- Finisci con qualche pizzico di zucchero, una grattata di cannella e pinoli in modica dose
- Inforna a 180°C per 45 minuti
CONSIGLI