Cipro: un’isola inaspettata
Diario di una settimana di relax in un’isola inaspettatamente accogliente, con alcuni appunti per gustare la cucina locale
Diario di una settimana di relax in un’isola inaspettatamente accogliente, con alcuni appunti per gustare la cucina locale
Anche quest’anno 2019 sta per giungendo al termine e le feste di Natale sono finalmente arrivate! Per accompagnare i piatti più importanti in questi giorni …
Natale si avvicina. Non potevo trovare momento migliore per preparare la Cima, uno dei piatti tipici più amati in casa, gustati sempre, apprezzati ancor di più durante le festività Natalizie.
Salsiccia al forno con patate e zucca: una ricetta veloce per una cena gustosa In questo momento dell’autunno, la zucca fa parte degli ingredienti di …
Questo condimento fiori di zucca trombette e calamari, è un esempio di come nutrirsi rispettando il piacere di assaporare un piatto gustoso senza trascurare la linea
Alcuni giorni fa ho ampliato la mia collezione di accessori da cucina con una teglia a forma di cuore, ideale per preparare una torta di …
L’insalata di finocchi, arancia e noci, è un piatto fresco, salutare e di stagione, facilissima da preparare un pochi minuti. Qui vi descrivo l’ …
la Fava di Santorini, è una crema liscia e gustosa, servita con una guarnizione di cipolla fresca, capperi isolani, olio extravergine di oliva e succo di limone.
Natale 2018: la casa è finalmente decorata con l’abete raccolto sui monti della Valle ed il menù per il pranzo è ormai una tradizione (qui …
la zuppa novembrina a Genova è una ricetta ‘di magro’,cioè senza carne, comunque molto saporita per la presenza dei funghi secchi, anche chiamata suppa dei morti.