Salsa di noci
La salsa di noci, tipico condimento della cucina tradizionale ligure, è deliziosa, e caratterizzata da un gusto leggermente dolce. La salsa di noci offre diversi …
La salsa di noci, tipico condimento della cucina tradizionale ligure, è deliziosa, e caratterizzata da un gusto leggermente dolce. La salsa di noci offre diversi …
L’insalata di finocchi, arancia e noci, è un piatto fresco, salutare e di stagione, facilissima da preparare un pochi minuti. Qui vi descrivo l’ …
la zuppa novembrina a Genova è una ricetta ‘di magro’,cioè senza carne, comunque molto saporita per la presenza dei funghi secchi, anche chiamata suppa dei morti.
Nei giorni scorsi cercavo in rosticceria la panissa Ligure, naturalmente, quella preparata con farina di ceci.. La panissa ligure con farina di ceci, proprio quella …
la torta Pasqualina, la preferita dai bambini di casa ….qui potrete trovare la ricetta della torta Pasqualina, il piatto ligure simbolo della Pasqua. Nella mia …
Polpo in polpette, una ricetta veloce con il sapore del Mediterraneo ottime per un aperitivo o per la cena dei ragazzi. Per la preparazione di …
Primi giorni di maggio.. è il periodo di preparare i Carciofi ripieni alla ligure, in quanto, finalmente, si riescono a trovare i carciofi di Albenga …
Involtini di verza alla ligure, anche detti preti, ma non chiedetemi perché si chiamano così, con un nome così dissacrante… si si proprio “preti” e …
I fiori di zucchina ripieni al forno, detti “fiori ripieni” sono un classico delle estati liguri, un piatto che preparo da sempre, anni addietro, per …
Ieri ho preparato un’insalata fresca e mista che nella zona del ponente della Liguria viene chiamata Condiyun, “Condiglione”, “Salade Nicoise” nella zona di Nizza. Ogni …