Recent Posts

Insalata di finocchi, arancia e noci: sana e  veloce

Insalata di finocchi, arancia e noci: sana e veloce

L’insalata di finocchi, arancia e noci, è un piatto fresco, salutare e di stagione, facilissima da preparare un pochi minuti.   Qui vi descrivo l’ alternativa di un’ altra insalata invernale, che vi avevo pubblicato qualche anno fa, con l’aggiunta di carciofi e del pepe 

Fava di Santorini

Fava di Santorini

la Fava di Santorini, è una crema liscia e gustosa, servita con una guarnizione di cipolla fresca, capperi isolani, olio extravergine di oliva e succo di limone.

Natale 2018 in serenità

Natale 2018 in serenità

Natale 2018

Natale 2018: la casa è finalmente decorata con l’abete raccolto sui monti della Valle ed il menù per il pranzo è ormai una tradizione (qui potrete trovare la collaudata ricetta del filetto di natale in crosta che servirò agli ospiti). Anche i piccoli pensieri natalizi sono finiti, confezionati nei ritagli di tempo delle ore serali e per qualche ora adornano la sala sotto le luci di Santa Lucia.

Comincia finalmente la gioia più bella, quella dell’attesa e dello scambio dei doni. Ci ritroveremo poi con la famiglia e gli amici di sempre, tutti uniti intorno alla tavola vestita a festa, e ancora una volta, insieme saremo capaci di costruire la gioia dell’incontro e della serenità

… perchè il dono della serenità è nascosto nel cuore di ciascuno di noi…… -P. Choelho-

P.S. ripubblico questo nota a gennaio in quanto ad inizio anno sono stata vittima di un hacker che mi ha bloccato il sito e mi ha fatto perdere, per fortuna solo quest’ultimo post… riesco così ad aggiungere le foto del momento di serenità che ci siamo donati in famiglia, per il pranzo di Natale..

Zuppa di Ceci novembrina

Zuppa di Ceci novembrina

la zuppa novembrina a Genova è una ricetta ‘di magro’, cioè senza carne, comunque molto saporita per la presenza dei funghi secchi, anche chiamata zuppa dei morti.

Breve guida a MYKONOS 2018.. un’ isola fantastica

Breve guida a MYKONOS 2018.. un’ isola fantastica

Breve guida per una settimana di relax a Mykonos che può essere un’isola per tutti Esclusivamente grazie al nuovo volo diretto Volotea in partenza dall’aeroporto di Genova, decidiamo di trascorrere la settimana a cavallo tra maggio e giugno, di relax su questa isola generalmente destinata 

Torta alle fragole

Torta alle fragole

(per una coccola a Giorgio)

una torta alle fragole dal profumo di primavera, arricchita da rossi pezzetti di frutto che donano all’impasto una nota di particolare freschezza.

23 aprile, San Giorgio e per la prima volta il nostro Gio è a Milano e non festeggia con noi l’onomastico….che fare? per fortuna di sera anche Luigi torna a Milano per le lezioni… semplice, ecco la scusa per sperimentare la ricetta di una torta con le fragole che ho letto qualche tempo fa in rete…. questa ben confezionata diventerà una piccola e dolce coccola per Giorgiolotto

#fragole torta alle fragoleINGREDIENTI

  • 300 gr di fragole
  • 300 gr di farina 00
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 120 gr di yogurt bianco
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 60 gr di olio di semi
  • 1 limone bio
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di cremar tartaro
  • un pizzico di sale

PREPARAZIONE

Per ottenere una crema soffice, in una ciotola ho montato i tuorli con lo zucchero… (consiglio: fatelo in silenzio per godere del bellissimo rumore che fanno le uova mentre si  fondono nello zucchero…)

Ho poi unito la scorza del limone grattata, lo yogurt e l’olio di semi.

#fragole torta alle fragole

Ho poi continuato a miscelare unendo piano la farina setacciata con il lievito in polvere. 

A parte ho montato a neve ferma gli albumi grazie all’aggiunta di un pizzichino di cremor tartaro (ingrediente segreto) ; ho quindi unito all’impasto mescolando con delicatezza

Infine ho lavato le fragole, le ho asciugate, tagliarle a pezzi, spolverate di farina e le ho aggiunte all’impasto 

#fragole torta alle fragoleIn una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata, ho trasferito con delicatezza l’impasto. Ho decorato la superficie con qualche fragola tagliata a forma di cuore con un coltello con la lama fine. Ho terminato con zucchero di canna e qualche (pochi) fiocchi di burro.

Quindi in ultimo ho messo nel forno statico per 50 minuti circa a 180°.

Trascorso il tempo, prima di sfornare ho fatto la classica prova dello stecchino per controllare la cottura considerando che la presenza dei pezzetti di fragola ha lasciato la torta umida..#fragole torta alle fragole

 

Ecco quindi il risultato… davvero una torta veloce… preparata alle 19.00, cotta, spolverata di zucchero a velo e assaggiata (tiepida) .. si solo assaggiato in quanto alle 21.00 era già su una Bla Bla Car che viaggiava verso Milano….

Auguri Giorgio, buon onomastico amore mio!

 

#fragole torta alle fragole

Torta al cioccolato light

Torta al cioccolato light

Torta al cioccolato light, soffice e facile da preparare, utilizzando esclusivamente ingredienti vegetali, senza prodotti di origine animale Ringrazio Anna, l’amica di sempre, che mi ha donato la meravigliosa alzatina di porcellana bianca utilizzata per le foto… (da Natale solo ora finalmente l’ho inaugurata con 

Panissa Ligure con la farina di ceci

Panissa Ligure con la farina di ceci

Nei giorni scorsi cercavo in rosticceria la panissa Ligure con la farina di ceci, quella tipica delle vecchie trattorie di Liguria La panissa ligure con la farina di ceci, proprio quella che da bambina acquistavo in gialle formelle tonde. Ricordo a Diano, in via A. 

è Carnevale? prepariamo le bugie!

è Carnevale? prepariamo le bugie!

è Carnevale??? prepariamo le bugie??? 

Bugie di carnevale, dai dai, facciamole insieme!! eccoci…

Alberto è appena tornato da un piovoso bivacco degli Scouts, un pò inumidito e un pò stanco, ed ha voglia di una coccola dolce…  d’altronde ad una grande guida che ha camminato tutto il giorno non si può certo negare, almeno una volta all’anno, il piacere di assaporare le bugie fatte in casa..

Esclusivamente utilizzando ingredienti sani, e poi, una volta tanto, anche se sono fritte…pazienza! qui a casa non si frigge praticamente mai nulla.

Quindi, se anche voi avete una gran voglia di bugie di carnevale, approfittate di un grigio e freddo pomeriggio piovoso, e pazienza se hanno rimandato la festa di carnevale per le vie di Arenzano, qui si festeggia in casa!

Armatevi di pazienza, circa un ora di lavoro possibilmente in compagnia, una macchina tipo Imperia per tirare la sfoglia e…iniziate a giocare coinvolgendo tutta la famiglia.

qui trovate la ricetta con ingredienti e dosi che solitamente utilizzo

Inoltre, con la marmellata di albicocche, potete provare a prepararne alcune ripiene, a forma di raviolo.

Altrimenti, una volta fritte, spolveratele con lo zucchero a velo, senza esagerare…e..assaggiate le bolle, da tutti noi ritenute la parte più buona!

bugie

Aspettando il Natale

Aspettando il Natale

Natale che si avvicina, voglia di te, voglia di decorazioni che ravvivano la casa quest’anno…, sarà perché il tempo è sempre meno, sarà che ho voglia più che mai di una lunga pausa di relax, di tempo da trascorrere insieme giocando, di camino acceso e di tepore 

Marmellata di rosa canina aspettando la prima neve

Marmellata di rosa canina aspettando la prima neve

marmellata di rosa canina, una dolce bontà dai frutti della montagna la mattinata si preannuncia fantastica nella Valtournanche, l’aria è frizzante, il cielo è blu e terso, e sulla Grand Muraille è appena scesa la prima neve. Dalla finestra del soggiorno mi godo il caldo 

Vitello tonnato

Vitello tonnato

il gusto della tradizione in tavola

#vitellotonnato #vitellotonato

Il vitello tonnato può essere servito sia come antipasto che come un gustoso secondo.

La ricetta del vitello tonnato è un classico della cucina italiana e ha un sapore unico e delizioso. Il vitello viene cotto in un brodo aromatizzato, che gli conferisce un gusto delicato e gustoso.

Il vitello tonnato è un piatto freddo, ideale da servire durante i mesi più caldi o come antipasto in occasioni speciali. Può essere accompagnato da fette di pane croccante o grissini per aggiungere una piacevole consistenza al piatto.

La salsa tonnata, preparata con tonno, acciughe, capperi, tuorli d’uovo è cremosa e piena di sapore. Questa combinazione di sapori rende il vitello tonnato un piatto elegante e raffinato, perfetto per una cena o un pranzo speciale.

Per prepararlo si utilizza generalmente il girello, un taglio pregiato di coscia di bovino, magro e senza nervi, anche indicato per la preparazione di arrosti e scaloppine. A Genova, in ligure viene detto tondino, é facile da cucinare ed i l risultato è sorprendente….

 

INGREDIENTI per cucinare la carne:

#vitellotonnato #vitellotonato

  • 1,5 kg di girello di manzo
  • 2 carote
  • due gambi di sedano
  • una cipolla
  • uno spicchio d’aglio
  • un chiodo di garofano
  • mezzo bicchiere di vino bianco 
  • olio evo
  • un cucchiaio di aceto bianco
  • una foglia di alloro
  • sale

INGREDIENTI per preparare la salsa tonnata

  • tre uova
  • 300 gr di tonno sottolio
  • due cucchiai di capperi sotto aceto
  • 4 filetti di acciuga sottolio
  • il succo di mezzo limone
  • un pò di brodo di cottura

PREPARARE LA CARNE:

#vitellotonnato #vitellotonatoLegate il tondino con lo spago bianco per alimenti.. Preparate un brodo con carota, cipolla, sedano e aggiungete un cucchiaio abbondante d’aceto mezzo bicchiere di vino bianco secco e uno d’olio. Unite un chiodo di garofano e uno spicchio d’aglio. Al bollore, lentamente immergete la carne e lessatela. (Io solitamente utilizzo la pentola a pressione, posizione N°2 per 30 min.).

A cottura ultimata, fate poi raffreddare la carne nel suo brodo. Quando sarà ben raffreddata, tagliatela a fettine sottili, anche utilizzando un’affettatrice elettrica, e adagiatele su un piatto.

PER LA SALSA:

#vitellotonnato #vitellotonatoPassate nel bicchiere del minipimer il tonno, i filetti d’acciuga puliti, i capperi, i tuorli; diluite con un filo d’olio, un po’ del brodo di cottura e il succo filtrato del limone. Eventualmente aggiungere ancora un pò d’’olio, in modo da ottenere una consistenza cremosa. Se la salsa tonnata dovesse risultare troppo densa, potete allungarla con un po’ di brodo e con la carota lessata che avete utilizzato per il brodo. Attenzione!! non si usa la maionese per la preparazione di questa ottima salsa!!

Con la salsa ricoprite la fettine di carne tagliate sottili, lasciando poi insaporire alcune ore prima  coperto con la pellicola prima di servire.  Guarnire il vitello tonnato con capperi e filetti di acciughe.

La ricetta prevede anche un periodo di riposo in frigorifero, che consente ai sapori di svilupparsi ulteriormente e alla salsa di insaporire il vitello. Questo passaggio è importante per ottenere il massimo gusto dal piatto.

Se dovesse avanzarvi del brodo, conservatelo per un bel piatto di riso in brodo!!

Per servire il vitello tonnato potrete creare un bel piatto da portata oppure piccole monoporzioni da utilizzare come finger food per un apericena tra amici.

 

#vitellotonnato #vitellotonato