Recent Posts

Cima alla Ligure

Cima alla Ligure

lentezza e passione per la cima alla ligure Ieri pomeriggio, passando davanti alla macelleria Radice, lo storico macellaio di Cogoleto, non ho resistito: ho preso il taglio di carne giusto per preparare la Cima alla Ligure. È uno di quei piatti che profuma di tradizione 

Cena degli innamorati..cuori di semola all’aroma di pepe verde

Cena degli innamorati..cuori di semola all’aroma di pepe verde

  Per la sera del 14 febbraio Anto era finalmente di ritorno da alcuni giorni di lavoro a Roma… nell’attesa che tornasse finalmente a casa, aiutata da Alberto ho preparato questi gnocchi alla romana adatti per la cena di San Valentino… INGREDIENTI 350 gr di semola 

Canederli in brodo

Canederli in brodo

#canederli
Canederli in brodo

I canederli in brodo sono una tipica ricetta tirolese, non fa parte della tradizione culinaria della mia famiglia ma ha comunque il sapore dei miei ricordi di bambina …. morbide palline di pane…palline che non dovevano mai essere tagliate con il coltello, ma semplicemente sminuzzate con l’utilizzo del cucchiaio per elogiare la cuoca che li aveva cucinati così morbidi….
Da allora sono ghiotta di canederli e, da quando ho avuto una cucina tutta per me, ho iniziato a cercare la ricetta migliore per prepararli.. 

Ieri sera si sono presentati i tutti i giusti presupposti per cucinarli….una serata fredda e piovosa, un bel fondino di speck avanzato nel frigo, tanto  pane raffermo meticolosamente già tagliato a cubetti, qualche avanzo di carne da brodo nel freezer.

Eccovi quindi la mia ricetta,“sono andata ad occhio”, spero quindi di essere precisa

dosi per 24/25 canederli:

  • 300 gr pane raffermo tagliato in piccoli pezzi
  • 300 gr latte
  • 200 ml Latte 150 ml
  • 150 gr circa di speck
  • 80 gr farina
  • 1 cipolla piccola
  • 3 uova
  • una spolverata di Noce moscata 
  • una pò di pepe 
  • 1 cucchiaio di Prezzemolo tritato
  • 2 l di brodo di carne

Procedimento:

In un recipiente capiente disporre il pane raffermo, aggiungete le uova sbattute e il latte condito con sale e pepe.#canederli

Mescolate bene in modo che tutto il pane si inzuppi e lasciate riposare per almeno un’ora coperto. Rcordate di mescolare ogni tanto in modo che il pane si bagni in modo omogeneo,  assorbendo il liquido ma senza spappolarsi.
Tagliate quindi finemente lo speck.
Affettate e tritate la cipolla; soffriggetela in olio extravergine di oliva finché non sarà tenera.
Quando sarà raffreddata unitela all’impasto di pane insieme allo speck e agli altri sapori (noce moscata, sale, pepe, prezzemolo) in ultimo spolverizzate sull’impasto la farina e mescolate accuratamente.

canederli pronti da cucinare

Lasciate a riposare l’impasto ancora per circa mezz’ora in modo che i sapori si amalgamino.
Con le mani bagnate, in modo che l’impasto non si appiccichi, formate poi delle palline, i canederli, di circa 7/8 cm di diametro.

I canederli in brodo devono essere infarinati appena confezionati facendoli ruotare in un piatto di farina.

canederli

 

Cottura:

i canederli in brodo devono essere cotti a fuoco lento, immergendoli nel brodo bollente, e lasciati sobbollire per almeno un quarto d’ora.
Saranno pronti quanto cominceranno a venire a galla.


Torta all’arancia light

Torta all’arancia light

Utilizzando le “Arance della Salute” scelte da AIRC come simbolo dell’alimentazione che previene l’insorgenza di patologie cronico degenerative, ho cucinato la torta all’arancia, un soffice successo dal profumo fruttato. Non ho fatto in tempo ad impiattarla per le foto di rito, che era già quasi finita! Non 

Conchiglie carciofi e salmone

Conchiglie carciofi e salmone

Conchiglie Carciofi e Salmone, una pasta veloce veloce Con un condimento sano e leggero, che si prepara nel tempo che l’acqua impiega per bollire, può essere un modo utile per terminare gli avanzi di salmone affumicato. INGREDIENTI PER DUE PERSONE: 200 gr conchiglie o altro formato 

Sgombri e piselli in tegame

Sgombri e piselli in tegame

#sgombri e #piselliEcco qui un’altra ricetta recuperata trai ricordi di casa, che preparo ancora  regolarmente… quando ero bambina la zia cuoca in dialetto ligure la chiamava “Axerti co-i posci“, cioè “Sgombri con i piselli”; 
axerto (deriva dalla parola latina “lacerto” cioè muscolo)

Come tutti i pesci azzurri lo sgombro presenta il dorso verde bluastro e l’addome argento, è ritenuto un pesce “povero” e, per la sua grande quantità di spine è poco valorizzato.

Per chi fosse interessato ho trovato in rete questo interessante sito che descrive con precisione lo sgombro e ne riporta tutti i nomi dialettali.

#sgombri e #piselliLo sgombro possiede però carni bianche e sode, molto buone e dal un sapore intenso.
Visto le mooooolte spine, se pensate di prepararlo ai bambini, attenzione, sono da spinare per bene. Alcuni  preferiscono eliminare le teste prima della cottura, io preferisco lasciarle.
 

INGREDIENTI
per due persone

  • 6 sgombri freschi e puliti dalle interiora 
  • 300 gr di piselli surgelati
  • uno scalogno
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo 
  • cipolla
  • poco vino bianco secco
  • olio evo 
  •  sale
  • pepe

#sgombri e #piselli
PREPARAZIONE

Tritate finemente lo scalogno e una piccola parte del prezzemolo.
Fatelo poi soffriggere leggermente in un tegame capiente insieme ad due cucchiai di olio evo.

Appena prende colore, aggiungete i piselli e insaporiteli, salate, pepate e cuocete per alcuni minuti. 
Adagiate poi i pesci sui piselli e irrorate con il vino bianco secco.
Proseguite la cottura a fuoco moderato fino a quando i piselli saranno teneri e il sugo ristretto; occorreranno circa 15-20 minuti. 
Aggiustate poi di sale, togliere dal fuoco e servire bollenti.

 
 
 
 
 
Filetto in crosta per una festa importante

Filetto in crosta per una festa importante

Ecco la ricetta del Filetto in Crosta che ho preparato per il pranzo di Natale.. potete trovare questa ricetta anche con il nome di Filetto alla Wellington È stato un piacere cucinarlo e servirlo ai miei amici più cari, ospiti, come vuole da sempre la 

Moscardini in umido con cous cous

Moscardini in umido con cous cous

Nella mia famiglia il Santo Natale si festeggia con il pranzo del 25 quando una flotta di bambini anzi, ormai di ragazzini che riempiono di calore la  casa. La sera della Vigilia è il momento dell’attesa.. rientrano i ragazzi dal bivacco degli scout (e finalmente 

Un piccolo regalo di Buon Natale

Un piccolo regalo di Buon Natale

Un piccolo regalo di Buon Natale

Ecco a Voi un piccolo Regalo di Buon Natale, per augurarvi di trascorrere una giornata in serenità e possibilmente in compagnia dei vostri affetti più cari!

Ho trovato in rete queste calde frasi che mi sono sembrate davvero molto significative. Ho deciso cosi di utilizzarle per farvi un piccolo regalo di Buon Natale e per porgere, a modo mio e con semplicità a chi legge, i miei auguri più cari per un Natale ricolmo di serenità!

 

 

Regalo un pezzo del mio sorriso ad un bambino che non ha la forza di sorridere; 

regalo un pò della mia poca forza ad una mamma che non avrà i suoi figli vicino il giorno di Natale; 

regalo un pò del mio scarso coraggio a chi ne ha bisogno per fare delle scelte difficili; 

regalo un pò della mia vista a chi la bellezza del cielo non l’ha mai vista; 

regalo un pò del mio tempo a chi trascorre il suo sempre e solo per se stesso….


Auguri di cuore!



Luci

 

 

Buon Natale

Regalo di Natale, cadou de Crăciun fericit मेरी क्रिसमस उपहार cadeaux de bonne fête de naissance geseënde kersgeskenk هدية عيد ميلاد سعيد ,cadou de Crăciun fericit, gleðileg jólagjöf, Սուրբ Ծննդյան նվեր, dhuratë për Krishtlindje,

lacus donum,regalo di Natale, শুভ বড়দিনের উপহারвясёлы калядны падарунак, весел коледен подарък, bon regal de nadal, 聖誕快樂禮物, maayong pasko nga regalo, regalo di Natale, Kado Natal,இனிய கிறிஸ்துமஸ் பரிசு, mutlu noel hediyesi, món quà giáng sinh vui vẻ, makana Kalikimaka, regalo di Natale ,

Kado Natal, Regalo di Natale, Regalo di Natale, Regalo di Natale, Regalo di Natale, regalo di Natale,

lacus donum, শুভ বড়দিনের উপহারвясёлы калядны падарунак, весел коледен подарък, bon regal de nadal,

聖誕快樂禮物, maayong pasko nga regalo, regalo di Natale, Kado Natal,இனிய கிறிஸ்துமஸ் பரிசு, mutlu noel hediyesi,

cadou de Crăciun fericit मेरी क्रिसमस उपहार cadeaux de bonne fête de naissance geseënde kersgeskenk هدية عيد ميلاد سعيد ,cadou de Crăciun fericit, gleðileg jólagjöf,

Սուրբ Ծննդյան նվեր, dhuratë për Krishtlindje, regalo di Natale, lacus donum, শুভ বড়দিনের উপহারвясёлы калядны падарунак,

Apple Pie di aunt Dixie

Apple Pie di aunt Dixie

Ho la fortuna di avere negli Stati Uniti, in Oregon per la precisione, alcuni tra i miei affetti più cari…una zia e diversi cugini con cui tengo contatti frequenti, anche grazie alle nuove tecnologie… Così, seguendo le indicazioni di aunt Dixie, cuoca provetta e ottima conduttrice 

Pizza integrale

Pizza integrale

Ecco una nuova versione della mia pizza di casa… E’ una soddisfazione sfornare profumate pizze per tutta la famiglia e per qualche amico dei ragazzi che si unisce di solito per l’occasione..  ogni volta che impasto mi piace sperimentare qualche piccola variazione..questa sera ho provato 

Gnocchi di patate con Pesto alla genovese

Gnocchi di patate con Pesto alla genovese

#gnocchi #orgogliopesto #liguria #genova #pesto #lamialiguria #italy #pastaalpesto #orgogliopesto #liguria #genova ….e finalmente è arrivata domenica!! questa mattina non ho saputo resistere alla voglia di preparare un piatto che i ragazzi adorano…. gnocchi al pesto.

Per fortuna nel mio frigo non mancano mai pinoli e basilico fresco….inoltre ho in dispensa delle ottime patate rosse biologiche, coltivate in Valle d’Aosta.. e quindi…. gnocchiamo????!!

Alberto, come al solito, ha trovato una buona scusa per non fare i compiti e quindi, considerato l’aiutante, mi sono messa all’opera per pranzo..come è bello cucinare in compagnia!!

INGREDIENTI per 6 persone

1,3 Kg di patate rosse

390 gr di farina

sale qb

PROCEDIMENTO


Dopo averle lavate accuratamente, bollite le patate con la buccia in acqua salata.#gnocchi #orgogliopesto #liguria #genova #pesto #lamialiguria #italy #pastaalpesto #orgogliopesto #liguria #genova

Fate cuocere a fuoco dolce fino a quando, infilando la forchetta, la polpa non opporrà più resistenza.
Passatele poi con lo schiaccia patate e lasciatele quindi ben raffreddare, ben allargate sulla
spianatoia in modo che perdano più umidità possibile. 


Impastate  velocemente le patate schiacciate con la farina setacciata e il sale avendo l’accortezza di tenere il piano di lavoro e le mani ben infarinate.

#gnocchi #orgogliopesto #liguria #genova #pesto #lamialiguria #italy #orgogliopesto #liguria #genova Formate quindi dei cilindri di circa un centimetro di diametro con le mani e aiutandovi con la farina.

Tagliate a tocchetti i cilindri ed utilizzate i rebbi della forchetta per riprodurre le righe classiche dei 
gnocchi.

Poneteli in un grande vassoio infarinato e distaccati l’uno dall’altro.

Una volta preparati gli gnocchi, mentre aspettate che l’acqua bolla in una capiente pentola, preparate il pesto seguendo la ricetta che ho descritto nel mio post “pasta al pesto“….#gnocchi #orgogliopesto #liguria #genova #pesto #lamialiguria #italy #orgogliopesto #liguria #genova
Fate cuocere in abbondante acqua salata, ricordando di scolarli con una schiumarola appena salgono a galla.

 

Condite con un bel cucchiaio abbondante di pesto e un filo di olio evo, servire immediatamente e……
BUON APPETITO!!!

 


 

#gnocchi #orgogliopesto #liguria #genova #pesto #lamialiguria #italy #orgogliopesto #liguria #genova